CARIGE, AL VIA L’AZIONE COLLETTIVA DEGLI AZIONISTI PER RECUPERARE LE PERDITE SUBITE

La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio di Banca Carige e del suo ex AD Paolo Fiorentino con le imputazioni di falso in bilancio e manipolazione del mercato.

Oltre che per l’ex AD e per Banca Carige, coinvolta in base alla legge 231 sulla responsabilità penale delle società per ipotesi di reato ascritte a propri dirigenti, la Procura ha chiesto il rinvio a giudizio anche per l’allora dirigente preposto alla stesura dei documenti contabili, Mauro Mangani.

Coloro che abbiano acquistato o detenuto azioni Carige ed abbiano subito perdite a causa dell’andamento negativo del titolo – in conseguenza delle condotte descritte – possono aderire all’azione collettiva promossa dall’Associazione Nazionale Consumatori – Difesa Risparmiatori al fine di costituirsi parte civile nel processo penale.

L’Azione collettiva mira ad ottenere il risarcimento del danno patrimoniale (in misura pari alla perdita economica subita a seguito della diminuzione di valore dei titoli) e – in aggiunta – di una somma ulteriore a titolo di risarcimento del danno morale (che, per legge, può essere riconosciuto quando è stato commesso un illecito avente rilievo penale).

La Banca sarà chiamata a risarcire il danno subito dagli azionisti in qualità di responsabile civile.

Clicca sul pulsante in basso per conoscere le modalità di adesione:

_______________________________________________________________

Iniziativa intrapresa dall’Associazione Nazionale Consumatori – Difesa Risparmiatori.

Responsabile Ufficio Legale: Avv. Francesco Corfiati
Laureato con il massimo dei voti e lode all’Università di Bologna, con tesi su “Le azioni degli enti esponenziali a tutela degli interessi collettivi e diffusi”, è stato membro del Collegio Superiore dell’Ateneo. Ha conseguito un Master in Diritto costituzionale europeo ed ha svolto attività di ricerca universitaria all’estero; autore di pubblicazioni accademiche, ha partecipato a convegni internazionali in qualità di relatore. Avvocato, nell’ambito della propria attività professionale si occupa prevalentemente di diritto bancario e finanziario. Rappresenta centinaia di azionisti e obbligazionisti nei principali processi italiani per reati finanziari.